ba585b0c1698632089ef0dac28e5bb7878b2a912

Copyright © 2017 Giridarte

 C.F. 97474800584

SEGUICI SUI SOCIAL


instagram
facebook

www.giridarte.com

Tel. 328.0758152

info@giridarte.com

Italia

21ec11c5b0d5723e1d45f596fe89a54d8af4e2d8

Roma antica

1° percorso:
questo percorso vi farà conoscere il volto antico di Roma attraverso le testimonianze di un passato unico al mondo: dal monumento romano per eccellenza, il Colosseo ai palazzi, basiliche e archi di quello che fu il centro economico e sociale della città: il foro. Arriveremo fino al Campidoglio ai piedi della chiesa dei Santi Luca e Martina per un panorama che di giorno è splendido ma che di notte è grandioso.


2° percorso:
quando Roma non era ancora Caput Mundi, quando la Storia era ancora leggenda: un itinerario che va dalla nascita della città sul colle palatino passando per le ville imperiali di Augusto e Livia. Per completare il vostro giro, suggeriamo di arrivare anche alla seconda residenza della moglie di Augusto sulla via Flaminia.


3° percorso:
dedicato a chi voglia conoscere Roma attraverso le abitudini dei suoi antichi abitanti: dalla frequentazione dei “bagni pubblici” con le terme di Caracalla alla partecipazione a spettacoli e giochi che si svolgevano all’interno del Circo Massimo.


4° percorso:
tutte le strade portano a Roma o tutte le strade partono da Roma? L’itinerario che si snoderà tra la via Appia e il parco degli acquedotti prenderà in esame le opere di ingegneria civile come la costruzione di strade ( l’Appia Antica ne è un suggestivo esempio)  e di  acquedotti, per finire con il sistema fognario in parte ancora utilizzato.


5° percorso:
se amate gli scenari compositi, le stratificazioni e le sovrapposizioni edilizie elaborate nell’arco di secoli potete seguirci all’ Isola Tiberina con i suoi ponti antichi e gli interventi medievali per arrivare poi fino al Teatro Marcello per ammirare la Roma imperiale mescolata a quella rinascimentale.